mercoledì 4 settembre 2013

Il disarmo di Buca Nuova

Alla fine ci siamo riusciti. Se solo qualche mese fa mi avessero chiesto se sarei stato capace di tornare in grotta e disarmare Buca Nuova, avrei risposto senza il minimo dubbio che non avevo più né le forze né  l'età per scendere a -300, attaccarmi sotto l'imbraco un sacco pieno di corde e ferraglia, e uscire dalla grotta risalendo pozzi e strisciando nei meandri. E invece il disarmo c'è stato, in un magnifico week end di sole, con una compagnia splendida e con una soddisfazione che non provavo da tempo.
Tutto è iniziato questa primavera, quando in uno dei rari fine settimana che non dedico al lavoro, sono andato in Apuane, nella vecchia cara casa di Agliano, a festeggiare il compleanno di Michele.

Il Monte Pisanino
Ricordando le esplorazioni di Serenaia, dal Pannè a Su Cavatorre, immancabilmente il pensiero è andato a finire a Buca Nuova, il -700 scoperto nel 2003 e che ancora oggi è armato per circa metà della sua profondità, pur non essendoci ormai da tempo esploratori che lo percorrano assiduamente. Dopo aver raggiunto il fondo nell'estate del 2005, e dopo aver tentato mille risalite, le uscite nell'abisso sono diventate sempre più rade, e col dissolversi della foga esplorativa il rischio di abbandonare il materiale dentro la montagna era sempre più alto. Proprio Michele mi ha spinto a raccogliere le energie e a cercare di organizzare questa "spedizione",  e così ho cominciato scrivendo una mail, "retwittata" - come si dice oggi - in lista GSPG, nella quale lanciavo questa ipotesi di "reentrè" a tutti coloro che l'avevano esplorata. Le risposte non si sono fatte attendere ed è iniziato un balletto di date e disponibilità, molto difficili da gestire. Mentre raccoglievo telefonicamente l'ok di Adriano, che non vedevo da anni, chattavo con Wainer a Ginevra cercando di convincerlo a farsi 7 ore di viaggio per esserci, Ape mi dava man forte girando mail in lista e facendo inviti, e Nebbia era il primo a raccoglierlo; non solo lui per la verità, al punto che ho pensato che saremmo stati talmente in tanti da riuscire a disarmare tutta la val Serenaia in un solo w.e.
Ma l'imprevisto è dietro l'angolo, e la terra ha cominciato a tremare. Una serie di scosse di terremoto ha fatto ballare la Lunigiana e tutto il nord Apuane; non ci sono state vittime, per fortuna, ma molti danni materiali, con interi paesi "chiusi per crollo" come ad esempio il bellissimo Ugliancaldo, tristemente transennato ancora oggi e chissà per quanto tempo lo rimarrà.
La grigliata di Belzebù allo SpeleoRave
La ricerca di una data utile prima dell'estate viene accantonata, e si preferisce aspettare. Per fine luglio c'è lo Speleo Rave sul Secchia, e sarà quella l'occasione per rivedere tutti i vecchi amici speleologi e fissare una nuova data. Prende sempre più corpo l'idea di fare il disarmo a fine agosto e così, tra un bagno al fiume, un cocomero tagliato con la motosega e un bicchiere di vino in onore del capitano Paf, si decide per l'ultimo w.e. di agosto.


Agosto, grotta mia ti riconosco

Sono preoccupato. Da molti anni non vado in grotta e non ho idea di come è messa la mia attrezzatura. In cantina ci sono pinne, maschere, mute, biciclette, gav, erogatori, piombi, che si mischiano allegramente con caschi, imbrachi, maniglie, discensori, lampade a carburo, longe... Comincio una meticolosa  revisione, e mano a mano tutta l'attrezzatura speleo viene fuori; quello che è un po' in disordine è l'impianto luce, fatto nel 2003 da Wainer, e che non uso da anni; e non ho idea neanche di come si collegano i vari equalizzatori, caricabatterie, e batterie al litio. Provo a creare la prima sequenza, che mi pare logica, ma ecco che la batteria comincia fumare!! Non va, spero solo di con averla distrutta. La lascio raffreddare e timidamente la collego al frontale a led; funziona, apparentemente non ci sono danni; rimetto tutto nel suo contenitore e per il momento soprassiedo all'idea di ricaricarla, tanto la tensione mi sembra ancora accettabile, 7.8 v (anzichè 7.5).


La prima settimana di Agosto siamo in Apuane, per fare una decina di giorni di vacanze in bicicletta e per fare un giro in Buca, ufficialmente per controllare se il terremoto ha fatto staccare qualche masso dalla frana che si trova a -50, quella tenuta con la rete; ufficiosamente voglio invece vedere come me la cavo, se devo rinunciare per manifesta incapacità o se ancora posso dare il mio contributo. Il test è positivo, e pur se stiamo dentro, io e Enrica, poco più di 1 ora mi sento comunque in gran forma. Certo, non c'è il sacco, e come si sa senza sacco in grotta sono tutti bravi ad andarci!

Finalmente si disarma

Finite le vacanze si torna al lavoro e nello stesso tempo ci si prepara al disarmo. La squadra cresce, ma perde anche dei pezzi; Lella è fuori gara, eroicamente caduta in bicicletta mentre percorrevamo un tratto dell'"Eroica", mitica gara su strade bianche nella zona del Chianti. Ha una sospetta lesione al gomito, e ne avrà per 15 giorni almeno. Per il momento ci sono, Ape e Teto, Michele e Nebbia, Enrica, Adriano e Mirco, Siria e Francesco, io e Wainer, che non è del tutto sicuro, ma che sta maturando l'idea di farsi questa "sgroppata" giù dalle Alpi pur di non perdersi il disarmo della teleferica sull'imbuto, vera bestia nera della progressione verso il fondo. Di altri non so con certezza, ma Agliano è sempre Agliano, e qualcuno arriva sempre a trovarci.
Ho la conferma che Gigi e Sauro ci saranno a seguire la logistica esterna (leggi cibo per tutti), e a loro si unirà, suo malgrado, l'infortunata Lella. Anche Geo sarà della partita, ma arriverà sabato.
Speleo motociclista transalpino
L'appuntamento è per venerdì sera, 31 agosto, per impostare la "strategia" di disarmo del giorno dopo. Ci ritroviamo lì dopo cena, e tra una grappa e un liquore al caffè non è che si riesca a fare tanta strategia; è una rimpatriata, e i discorsi vanno a finire da tutte le parti, tranne che nell'impostare le squadre; alla fine comunque si decide e il primo gruppo sarà composta da Michele,  Nebbia, Wainer (che è arrivato in sella alla sua Triumph) e il sottoscritto. Appuntamento alle 8 davanti al Vincè. La seconda squadra (tutti gli altri) entreranno 3 ore dopo, per permetterci di disarmare la teleferica ed il P64, evitando di farsi i 14 frazionamenti di questo pozzo. Ci aspetteranno in cima, e per facilitare le comunicazioni portiamo dentro anche le radio.
Il giorno dopo siamo puntualissimi. Con i nostri zaini in spalla risaliamo il sentiero che porta alla Buca, un sentiero nuovo per la verità, tracciato a partire da un taglio di cava, in sostituzione dell'altro che era stato coperto dagli scarichi di un vecchio ravaneto ritornato in funzione.

La prima squadra: Nebbia, Wainer, il casco di Franz, Michele.
Alle 10,30 entriamo in grotta, e la discesa procede spedita; entra per primo Wainer, seguito da Michele armato di bomboletta di Svitol, da spruzzare su ogni attacco, nella speranza di ammorbidire dadi e moschettoni. Io e Nebbia chiudiamo il gruppo. Rivedo dopo diversi anni pozzi e meandri che sono stati nostri compagni per tantissime discese; ripercorro la via quasi poggiando gli scarponi sugli stessi passi, mettendo le mani sulle stesse cenge, poggiando il gomito o la spalla sulle stesse nicchie; a volte perdo la strada, ma per ritrovarla con piacere quasi subito; ho una strana sensazione, sono avvolto da una nostalgia per questi posti che rischia di farmi scappare la lacrimuccia, ma resisto, avanzando con un lieve sorriso sul viso, che riesco a immaginare anche senza uno specchio per vedermi.
La discesa è rapida e dopo circa 1 ora e mezza siamo tutti sotto il P30 che segue l'Imbuto. Wainer inizia a disarmare la zona fossile; la risalita di cui mi ha parlato Mez al telefono sembra essere molto breve e non ci sono più corde da nessuna parte; speriamo di non star lasciando qualche punto armato, magari dopo decine di metri fatti in libera da Mez, ma da quello che vediamo di altre corde non c'è traccia.
Ripartiamo subito dopo, cercando di salire ai frazionamenti senza attendere il libera in cima ai pozzi. Non siamo ancora tutti sopra l'imbuto che vediamo già le prime luci della seconda squadra che ci guarda, quasi 100 metri più in alto. Via con le radio e scopriamo che non hanno atteso le 3 ore concordate ma sono entrati prima; meglio così, perché abbiamo già un paio di sacchi belli pieni da far salire. Intanto Wainer sta cominciando a disarmare la teleferica. La tecnica, studiata a tavolino via chat fra Ginevra e Bologna, è la seguente:
1) smollo della maniglia che tensionava la parte alta della teleferica senza staccarla dal tutto
2) armo della progressione spostato sul primo degli armi esplorativi (leggasi su un masso scambiato per parete) attraverso salto acrobatico, dopo aver staccato la parte bassa contro parete
3) ridiscesa verso la parete per staccare definitivamente la teleferica
4) risalita verso l'armo sul famoso sasso per disarmare l'attacco provvisorio
5) salto acrobatico sulla frana per rimettersi in asse con l'attacco alto dell'imbuto
6) risalta e recupero di tutte le corde

Fatto il primo disarmo ci sono già due bei sacchi pronti per uscire, e vengono dati a Hendrix e a Riccardo, che si sono aggiunti alla seconda squadra. In cime al P64 ci sono Adriano e Mirco che aspetteranno il nostro arrivo.
Torniamo a salire e Wainer continua a disarmare, questa volta con l'assistenza di Nebbia. Intanto Michele continua e spruzzare Svitol su tutto il metallo che vede, e più che in grotta sembra di essere in un'officina di biciclette. Alcuni moschi e placchette sono messi proprio male; una placchetta era gonfia come una spugna, e si sfogliava paurosamente mentre Wainer la martellava per aprirla. Meno male che non si è frantumata mentre ci scendavamo sopra!
Sul P64 facciamo cambio squadra e io Michele e Wainer ci prendiamo 3 sacchi e iniziamo a uscire, mentre Adriano Mirco e Nebbia continuano a disarmare il resto della grotta. Ci sono sacchi a sufficienza, e fino alla rete dovremmo riuscire ad insaccare il materiale. Arriviamo alla "strettoia" UDM, ovvero quella che prima dell'intervento del GEO era una strettoia, ma che poi è diventata una semplice galleriozza un po' stretta. Da qui parte il P50, l'ultimo sforzo prima dei pozzetti d'uscita. Sale per primo Michele, e quando è a pochi metri dalle rete sente già le voci degli altri, ovvero la terza squadra, che aspetta a -50 l'arrivo degli altri sacchi. Arriviamo anche io e Wainer e ci ritroviamo tutti nella saletta alla base del pozzo dell'oblò. Troviamo Enrica, avvolta in un piumino arancione e con tanto di cappello e guanti di lana; Siria, che si è fatta male ad un dito e se lo cura tenendolo al caldo; Francesco, che non ha nulla e aspetta solo di uscire con un sacco; di Teto e Ape nessun segnale; sono stati lì fino a poco prima, ma poi sono usciti prima del nostro arrivo portandosi via un altro sacco di corde. Peccato, avrei voluto incontrali in grotta, visto che non ci si andava insieme da almeno 10 anni.
La discesa a Valla dopo il disarmo
Aspettiamo una mezz'oretta e arrivano anche gli altri, con tutto il resto delle corde e dei sacchi. Alla fine ci ritroviamo in 5 con 4 sacchi e gli ultimi 50 metri di pozzi li faccio portandomi dietro solo con un borsino personale, quello di Nebbia.
Giungo allo scivolo d'uscita insieme a Siria. Cominciamo a sentire l'odore del bosco che come sempre invade i primi metri di grotta; usciamo e siamo avvolti dall'aria tiepida del giorno che ancora resiste al fresco portato dalle prime ombre della sera.  Sono le 18,30, e già pregustiamo la cena che ci aspetta ad Agliano. Chiamo subito Lella per informarla e per comunicarle il rituale "butta la pasta"!
Attendiamo che anche gli ultimi escano da Buca Nuova e lentamente ci cambiamo per scendere verso valle.

La veranda di Agliano è apparecchiata per le grandi occasioni. Sauro, Gigi e Marinella hanno fatto al meglio la loro parte, e c'è anche Nottoli, giunto anche lui a salutare il disarmo; spumante d'apertura, cuscus, salsicce, funghi ripieni, funghi trifolati, fegato con cipolla, salami stagionati e freschi, peperoni all'aceto, vino rosso a iosa, e per finire dolce, liquori e caffè.
 Non sono stanco per nulla, e contrariamente alle mia abitudini non mi faccio neppure la doccia post-grotta.
Speleo delle Apuane (alloctono)

Il giorno dopo è quello della conta dei materiali. Abbiamo portato fuori 11 sacchi di corde, e per vedere in che stato sono portiamo tutto nel piazzale davanti all'ingresso della chiesa. Ci sono corde che sono state dappertutto, che hanno "esplorato" in Arnetola, a Buca Alice, alla Moia, a Buca Sottostrada; che sono entrate al Pannè, o al Pannino, o  chissà forse anche a Tutte Lame e a Buca Libre, che hanno perfino varcato l'oceano raggiungendo l'Honduras, e che poi ci hanno portato di nuovo in Apuane; ci sono placchette che non vedevo dagli anni del GSB, quelle di alluminio di Petzl; ci sono corde marcate con il metallo, che secondo Ape sono degli anni '80, tutte da buttare; altre hanno così tanto consumato i nostri discensori che sono divantate "metalliche". E parecchi moschettoni dobbiamo aprirli a martellate per separarli dalle placchette.

Foto di rito, come i cacciatori con i loro cinghiali e poi via, ognuno a fare il proprio. I materiali giudicati ancora buoni vanno in magazzino, ma occorrerà lavarli e verificarli prima di farli tornare in grotta. Per adesso sono dentro una cassa, con un cartello di "avvertimento" posto sopra.

Un altra grotta di Serenaia ha terminato la sua avventura; forse rimarrà al buio per sempre, o forse qualcuno proverà a tornarci dentro, immaginando che da qualche parte i primi esploratori hanno tralasciato di vedere un arrivo, o di raggiungere una finestra, e forse chissà, per casualità o per perseveranza, qualcuno riuscirà ad andare oltre, e troverà quei vuoti che portano alla risorgente di Equi, quegli ambienti che nelle nostre menti immaginarie hanno preso il nome di Gallerie Equi e Solidali.

Grazie a tutti, a chi c'era e a chi avrebbe voluto esserci ma non ha potuto.
Francesco





















mercoledì 23 febbraio 2011

Sanctum


Ho vissuto una strana bellissima esperienza, ero completamente solo in sala! Premetto che parto prevenuto, amo lo speleotrash ma solo se visto da speleo. Concetti ed immagini sbagliate sulla speleologia e sulle grotte restano purtoppo ben piantate nella molliccia materia grigia degli spettatori non speleo (ad es: Descent o The Cavern), lasciando profondi danni che fatichiamo a recuperare. In sala, mi sono concentrato sul film ed ho appuntato un pò di cose. Già dalle prime scene non si capisce perchè vadano lì, l'utilizzo di immagini spettacolari colma il non-sense. Totale assenza di uno scopo esplorativo reale - c'è solo il rapporto con un datore di lavoro miliardario (!) - non sono certo Geografi del Vuoto !! La maggior parte dei protagonisti non sembra aver altro da fare nella propria vita. I termini Speleologo e Speleologia vengono ripetuti frequentemente per dare credibilità ai dialoghi, invano. I dialoghi non hanno quasi nulla a che fare con una spedizione speleo reale. Il protagonista viene definito subito come uno Speleo/Nazista esaltato. La roccia è definita inutile. Ci sono luci ovunque, privazione dell'essenza del buio. Attrezzature ovunque, compresi dei graziosi gazebo. Epica eroico-alpinistica della più becera. Totale assenza del lavoro di squadra, emergono solo individualismi . Leaderismo. Ottusamente ipertecnologico, i protagonisti hanno la fibra ottica ma non una linea telefonica di backup! … Maschilista e machista, tutti gli uomini indossano solo una muta senza maniche. Ruoli femminili tenuti volutamente in secondo piano, donne pasticcione ed inesperte. Utilizzo di suoni subliminali. "Perchè le grotte? qui sotto è come una chiesa, posso dare un senso ad ogni cosa", il tutto si riduce ad un litania. Tutti i ruoli che rappresenterebbero personaggi speleo, sono determinati ad andare fino in fondo, dove? verso la propria fine - asfittica e sanguinolenta. Devo riconoscere che il backstage è stato abilmente trasformato in immagini realistiche. L'ambiente, anche se completamente rovinato dalle luci, è sufficientemente credibile. Certo che con i soldi che hanno speso, se avessero inserito qualche fotogramma di immersioni in grotte reali ... ne esistono di bellissime! Un'enorme inutile costosissimo spreco di energie, una discarica di luoghi comuni ed horror, l'ennesima occasione mancata.

Speriamo in Herzog...

markuz (marco bonomi)


mercoledì 15 aprile 2009

Back to Cavatorre


12 aprile 2009

Forti della grande e rinnovata partecipazione a questa uscita (ben tre partecipanti è più di un anno che non vanno in grotta, uno dei quali addirittura SETTE!), decidiamo di attaccare su due fronti. Io e Vincenzo ci fermeremo subito a -40 circa, per terminare la disostruzione (basterà in effetti poco per passare là dove già erano riuscite Siria ed Enrica) e ricontrollare la zona oltre la strettoia; tutti gli altri, tanica tagliata e sagolino di recupero alla mano, giù diretti alla condotta insabbiata, a proseguire gli scavi. Di neve ce n'è ancora tanta, ma il tempo incerto fa si che, all'ora dell'ingresso (circa le 10.30, un record per Agliano!) la fusione sia ancora limitata, e per entrare si debba passare solo sotto un debole stillicidio. Il problema è che nelle circa otto ore di permanenza in grotta, il sole e l'aria calda la devono aver fatta da padrona, tanto da trasformare la grotta in una specie di forra sotterranea (in genere, nel primo tratto, si fatica a vedere lo scorrimento...). Per fortuna in due abbiamo temporeggiato con la disostruzione e, raggiungendo gli altri con la piena già montata, siamo riusciti a spostare gli armi in tutti i punti dove le neo-cascate lo consigliavano...
Resoconti drammatici a parte, i risultati sono questi:
- a meno 40 si intercetta un arrivo nel marmo, risalibile verso l'alto (ma dove si potrà mai andare a finire??!!) e disostruibile verso il basso, anche se qui torna ad infilarsi nel selcifero ed è mia convinzione che possa fare anello con parti già note della grotta;
- alla condottina lo scavo è proseguito notevolmente (galvanizzato anche dal forte rumore d'acqua corrente che si percepisce al di là dell'ultimo ostacolo di sabbia) e la prossima volta, con un lavoro di un paio d'ore, si dovrebbe passare...

Il problema è che la prossima volta sarà già probabilmente in giugno, vista la grande quantità di neve che è consigliabile lasciare fondere per intero, prima di riinfilarsi in quel lavandino!!!

Mez

Partecipanti: Mezzetti Andrea, Panichi Siria, Ferrari Paolo (Geo), Mattioli Enrica, Vincenzo Culotta dalla Sicilia e Maurizio Stuppini dalla Liguria

martedì 10 febbraio 2009

Dalle Apuane alla Patagonia



















Ola Franz
ci siamo ricordati di te!!!
ma siccome non abbiamo trovato meno mille
o trafori carsici ti mandiamo una foto con le nostre belle faccie....
ed i piedoni del capo!
un bacione a tutti dal ventoso chile
Siria, Mez, Wainer, Miguel

venerdì 16 gennaio 2009

Su Cavatorre va sempre più giù


In due uscite, fatte in due anni diversi (29 dicembre e 4 gennaio), abbiamo continuato ad accrescere questa faticosa grotta. Nella prima io (Mez) e Wainer siamo riusciti ad attraversare, a circa 15 metri d'altezza dalla sua base, il pozzo "toppo" che era stato visto da Luca Grillandi la volta scorsa. Raggiunta l'evidente finestra, tramite un franoso piano inclinato, si perviene all'attacco di un altro salto, di una ventina di metri. Il pavimento è costituito da un terrazzo pensile, quasi uno shangai di blocchi: sotto si intuisce, gettando dei sassi, che il pozzo continua per altrettanti metri prima della vera base. Cerchiamo di raggiungere l'unico pertugio transitabile senza toccare i massi in equilibrio precario che ci stanno intorno. Nel pulire la parete Wainer stacca un "caterpillar di roccia", che passando neanche troppo lontano da me va a "tombare" il passaggio che stiamo cercando di raggiungere...
Guardandoci bene intorno però (chissà com'è che non lo si fa mai come si deve subito), scopriamo che in un angolo della sala un breve e stretto meandro conduce ad un pozzo parallelo, in roccia solida. L'unico problema è l'accesso, che si presenta sotto forma di una strettoia orizzontale scampanata sotto... Con un armo fantasioso riusciamo a scendere anche questo pozzo, e sotto di noi la grotta continua, sempre con ambienti grandi e verticali, mentre il nostro materiale no!
Vediamo anche il pozzo segato in due dalla frana pensile: molto brutto anche da li, ma per fortuna non occorre transitarvi in mezzo.
Nella seconda uscita, quella di gennaio, purtroppo, in seguito a malesseri vari, non siamo riusciti a proseguire l'esplorazione... Abbiamo comunque portato in grotta nuove corde e attacchi (che sono già relativamente vicini al luogo dove serviranno) e, cosa molto importante, abbiamo aggiunto anche una quindicina di tratte al rilievo, in zone non proprio comode.

Ricordo che se qualcuno vuol esplorare la grotta insieme a noi è sempre valido il motto "mal comune mezzo gaudio"; per quelli meno propensi alle profondità c'è comunque altro da fare, in zone più vicine all'ingresso.

Ciao a tutti, Mez

Partecipanti: Andrea Mezzetti, Wainer Vandelli (OSM Modena) la prima; Andrea Mezzetti, Siria Panichi + Alessio Augugliaro e Giampaolo Marianelli dell'USP (Prato)

venerdì 12 dicembre 2008

Una grotta "indisostruibile"



Constatata l'impossibilità di entrare a Su Cavatorre (cascata di acqua e ghiaccio all'ingresso!), decidiamo di proseguire fino in prossimità del passo delle pecore, arrivando alle pendici del Grondilice, per buttare il naso dentro al buco nuovo aperto due settimane fa. La ramponata per arrivare fin lassù è lunga, anche perchè una pala spazzaneve sapientemente piazzata di traverso sbarrava la strada per la valle ad almeno due Km dal primo rifugio!i Lungo il tragitto assistiamo a varie defezion: entriamo quindi solo in quattro e, dopo un breve lavoro di bonifica dei detriti rimasti dalla disostruzione pesante, armiamo in breve il primo salto. Si tratta di un piano inclinato franoso gradonato, che da sul primo vero salto della grotta (P. 10 sotto stillicidio). Alla base l'unica corda da 40 m che abbiamo portato inizia già a scarseggiare, mentre la cavità prosegue in discesa con un meandro stretto che si approfondisce con piccoli salti (sempre in strettoia...). Riesco a scendere in libera i primi due gradoni, sbucando in un ambiente più largo affacciato su di un altro saltino. L'aria, fino a qui molto forte, sembra sparire: in genere non è un gran bel segno... Con facile arrampicata scendo anche l'ultimo pozzetto per constatare in effetti di essere arrivato in un "cul de sac": l'acqua riesce a continuare il suo cammino lungo strette fessure sul pavimento, l'uomo no! Risalgo incuriosito dal problema dell'aria, moltiplicando gli occhi per non lasciarmi sfuggire neanche il più piccolo pertugio. Arrivo fino alla prima strettoia, dove ricordavo di aver percepito ancora distintamente il forte alito caldo della montagna, e mi accorgo, da questa nuova prospettiva, che una quinta di roccia mi divideva da una frattura parallela a quella da cui ero arrivato. L'aria, in effetti, sembra provenire tutta da li, solo che filtra da una frana sospesa sul soffitto: indisostruibile!
Non rimane che risalire disarmando, incassando questa nuova delusione: anche stavolta una grotta che pareva essere partita bene ci ha respinti inesorabilmente.
Anche questa volta, sarà per la prossima volta!

Mez

giovedì 11 dicembre 2008

L'addetto alla stampella

Un tranquillo ponte della Madonna sulla neve di casa.

lunedì 8 dicembre 2008

Buca della Forbice

Se volete vedere le prime immagini di questo nuovo ingresso, che è stato battezzato Buca della Forbice, eccole qua: modeste, semplici, veloci e ...freddissime!

domenica 7 dicembre 2008

L'ultima scoperta tutta in salita


Vista più di un anno fa, ma troppo stretta per iniziare a esplorarla, questa nuova buca di Val Serenaia è stata finalmente scesa durante questo ponte dell'8 dicembre. L'aria fortissima che ne viene fuori fa pensare ad un possibile grande vuoto, ma l'esplorazione sembre essere più difficile del previsto. Con una serie di saltini e pozzetti Mez, Zanga e Sonia scendono per circa 40 metri, prima di fermarsi in ambienti sempre più stretti, fangosi e ..senza aria. L'aria si perde tutta in alto e quindi ritornano in cima per trovare una via alternativa. La via c'è, ma terribilmente impraticabile: l'aria proviene infatti da una frana sospesa e solo dei matti potrebbero cercare di disostruirla "dal basso". Ma siccome si sa che nel mondo speleo può accadere di tutto, e i matti hanno sempre abbondato, non poniamo limiti alla provvidenza...

venerdì 31 ottobre 2008

Cercando grotte...(3)

In questo terzo episodio c'è anche la parte già estrapolata della "esplorazione fallita" ovvero la ricerca di una prosecuzione impossibile appena 1 metro sottoterra....